Frutta secca

ImmagineApri un pacchetto di arachidi soltanto davanti ad un bel film? Ti ricordi della frutta secca solo durante il cenone di Natale? Consideri banane, mandorle e noci un peccato di gola? E invece la frutta secca è uno snack molto più salutare di quanto non si creda! Certo, nelle quantità adeguate!

PROPRIETÀ
La frutta secca ha un alto potere energetico: la disidratazione dei cibi permette infatti di concentrarne le sostanze nutritive, ottenendo un prodotto particolarmente ricco in nutrienti.
Anacardi, cocco rapé (grattuggiato) e mandorle, oltre ad essere molto ricchi in lipidi, contengono un discreto livello di proteine, vitamine e minerali. Ricchi di grassi e poveri di zuccheri, sono un alimento fondamentale di vegetariani e sportivi, proteggendo anche dalle cosiddette “malattie del benessere” (diabete, ipercolesterolemia e obesità), se consumate senza esagerare e in sostituzione ad altri cibi grassi.
Le banane fanno invece parte della categoria di frutta secca non oleosa, ricca di zuccheri e povera di grassi. Ha proprietà nutrienti, ri-mineralizzanti e stimolanti per la pelle.

PRODUTTORI

  • Coopercaju, una cooperativa che riunisce 22 gruppi di produttori brasiliani di anacardi. L’albero dell’anacardo rappresenta una delle poche possibilità di reddito per gli agricoltori del luogo poiché ha bisogno di poca acqua. I produttori sono pagati di più di quelli che lavorano nel settore convenzionale, tutte le decisioni importanti della cooperativa vengono prese in comune con il coinvolgimento della base sociale. Circa il 70% del prezzo pagato a Coopercaju da parte delle organizzazioni importatrici di commercio equo va direttamente alle famiglie dei produttori, il 25% serve a coprire i costi di funzionamento, mentre il margine per la coopera iva è del 5%.

  • Siyath Foundation è un’organizzazione senza fine di lucro che coordina il lavoro di oltre 3mila e 500 donne artigiane e piccoli coltivatori di cocco nel Sud dello Sri Lanka. Il gruppo di villaggio, oltre al sostegno lavorativo e produttivo, svolge un importante ruolo a livello sociale, costituendo un significativo ambito di espressione e valorizzazione della componente femminile.

  •  Sindyanna  vuol dire “quercia” in arabo ed indica la forza e la longevità di un albero simbolo della Galilea. È anche il nome di un’organizzazione no-profit nata dall’iniziativa congiunta di un gruppo di donne ebree e arabe in una regione provata da molti conflitti. Vengono così a crearsi momenti di lavoro comune tra arabi ed ebrei.

UTILIZZO
Da consumare lontano dai pasti o in abbinamento ad un frutto fresco, come una mela o un kiwi, tutta la frutta secca è un perfetto energizzante durante uno sforzo fisico, una passeggiata in montagna o un allenamento, o come sostituto di uno snack a metà giornata di lavoro, per ricaricarsi in modo sano!
Il cocco rapé è inoltre ideale per guarnire in modo goloso dolci e torte, così come le mandorle spezzettate.

PRODOTTI
Clicca sulla foto della confezione per visualizzare la scheda di prezzo trasparente

Anacardi Cocco rapé Mango essiccato Noci dell'Amazzonia
Mandorle sgusciate Baby-Banane Ananas essiccato

FONTI
http://it.wikipedia.org/wiki/Banana
http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/frutta-secca.html